EXTENDA VITIS : Bollettino agro meteo n°6 – 28 maggio 2018

Bollettino agro meteo n°6 – 28 maggio 2018

Scarica bollettino in pdf

 

SITUAZIONE CLIMATICA : LISON – tempo ancora variabile

La terza decade di maggio si sta concludendo sempre con tempo variabile, con precipitazioni sparse di lieve entità ma frequenti. Le temperature si sono riprese, continuando la tendenza ad essere superiori alle medie stagionali. Le somme termiche hanno raggiunto 569 gradi/giorno (+ 239 sulla norma). Questa settimana continuerà ancora una certa variabilità con possibilità di precipitazioni sparse.

SITUAZIONE FENOLOGICA: confronto stazione pianura centrale trevigiana, anticipo notevole

Permane l’anticipo cumulato la scorsa settimana, con lo Chardonnay in allegagione, il Glera ed il Merlot in fioritura piena ed il Cabernet S. ad inizio fioritura. Assomiglia al 2007, anno più anticipato. Questo andamento è in linea con la regressione e la tendenza dei 26 anni precedenti. I germogli continuano l’allungamento con valori superiori alle medie degli anni precedenti, soprattutto nel Glera.  

SITUAZIONE FITOSANITARIA: segni in diffusione della peronospera

Come appare dalla tabella sotto, rispetto al 18 maggio, la situazione nei test non trattati ha subito una esplosione di sintomi sia nelle foglie che nei grappoli. Nei vigneti difesi i sintomi sono diffusi sule foglie ma non frequenti. La raccomandazione dello scorso bollettino rimane valida. In funzione dell’andamento meteo si dovranno eseguire i trattamenti con l’obiettivo di mantenere costante la copertura della vegetazione nuova e dei fiori in allegagione, con interventi ravvicinati a dosi minime di rame. Si trovano ancora macchie di botrite su foglia e anche qualcuna di black rot. Primi sintomi di flavescenza e ritrovamenti di scaphoideus di seconda e terza età.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *