
Scarica il comunicato in pdf
POTATURA DELLA VITE: QUANTE GEMME LASCIARE NEL 2019
(fertilità ottenuta con germogliamento anticipato)
Nel 2018 la produzione è stata molto superiore al normale, soprattutto nel Glera, a causa della elevata fertilità delle gemme e dell’elevato peso medio dei grappoli. L’equilibrio vegeto-produttivo si ottiene con l’armonizzazione di tutte le pratiche colturali. Una delle più importanti, è la quantità di gemme (“carica di gemme”), che si lascia con la potatura invernale. I disciplinari delle varie denominazioni obbligano a rispettare limiti produttivi massimi.
Conoscendo in anticipo la “fertilità delle gemme“ (il n° di infiorescenze, futuri grappoli, presenti in ogni nodo), è possibile stabilire, con una certa approssimazione, quanti nodi lasciare (per vite e per ettaro) per ottenere la produzione definita dai disciplinari.
Apri il comunicato per: fertilità delle gemme, cariche di gemme consigliate e alcuni consigli pratici.
Per osservare le dinamiche della maturazione vi invitiamo ad osservare le tabelle nel bollettino pdf.
Vi invitiamo a visualizzare il pdf a disposizione per la visione dei grafici di Arpav ed ExtendaVitis.